EcoALIMENTAZIONE Personal Food Academy
➊➁➂
➊➋➂
➊➋➌
show11
EcoALIMENTAZIONE
PER CONSUMO E PRODUZIONE
Personal
Food Academy
Coaching sulle
tecniche alimentari
per accrescere
competenze e sostenibilità con
ESERCIZI
PERSONALIZZATI
Mario Bonicalza
COACH DIDATTICO e GESTIONALE
cuocomario®.it
SERVIZI WEB
ESERCIZI PERSONALIZZATI  e  LEZIONI CON QUIZ di
teoria e gestione delle preparazioni alimentari ▪ cultura e sostenibilità del cibo ▪ rese, standardizzazione e food cost
► PER APPASSIONATI, OPERATORI E TEAM ◄
Descrivi le tue necessità e chiedi un
incontro su zoom
Descrivi le tue necessità
o chiedi di organizzare un incontro su Zoom

per dirmi cosa vuoi impare sul cibo, scoprire la metodologia che uso e cosa sono i crediti TEF. Avrò le informazioni per proporti la tua Personal Food Academy.
Guarda la presentazione
Per singoli o piccoli gruppi Nella Coaching Room a Milano - Cernusco sul Naviglio e su CiboPositivo®.it
Per le aziende alimentari Con aree riservate su questa piattaforma Coaching Gestionale
a1a a1b a1e a1f a1c a1c a1d
Cuocomario
Contatta Mario Bonicalza
mb1
Mario Bonicalza
l'esperienza dei 61 anni
Tecnologo Alimentare e docente, sono iscritto all'albo professionale e come tale ho una deontologia a1 a1 a garanzia del consumatore, della lotta agli sprechi, dell’efficienza e sostenibilità delle produzioni, della conoscenza libera da ideologie.
Sono anche un Coach Professionista e questo mi permette di utilizzare le tecniche per aiutare le persone a raggiungere gli obiettivi.
Amo il pensiero di mettere insieme le due cose!
a1
Racconto la mia storia per capitoli, clicca su quello che ti interessa.
mb2
Perché Cuocomario®
É come hanno iniziato a chiamarmi in famiglia quando ho deciso di cucinare anch'io. Prima, preso dai ritmi frenetici del lavoro, non lo facevo mai e anche professionalmente sentivo sfuggirmi qualcosa.

Essere "Cuocomario" per me vuol dire sperimentare i bisogni, le felicità e gli stress quotidiani di fare la spesa, preparare gli alimenti e mangiare. È un continuo laboratorio di concetti, di idee e di aggiornarmento sul cibo e sulla sua preparazione.

Ora, in un mondo sempre più complesso, rappresenta anche lo sforzo e la ricerca di chi vuole capire gli aspetti sociali e ambientali dei cibi.
È quello che intendo per Qualità Alimentare.
[chiudi]
a1 a1
mb3
Come ho iniziato
Ho avuto la fortuna di cominciare inventando panettoni e colombe: aggiornare una gamma due volte all'anno è stato un vero tour de force ed ha formato il mio modo di lavorare in azienda e con i fornitori. Ho imparato ad integrare sviluppo prodotti, tecnologie, marketing e produzione. Sono aree diverse che possono andare in conflitto. Quello che mi riesce è di farle correre insieme.
[chiudi]
mb4
Nelle aziende
Mi sono occupato di processi produttivi sia dal punto di vista tecnologico che organizzativo. Opero con particolari metodiche per orientare attività e priorità operative verso ciò che serve ai clienti (sono orgoglioso di averne pubblicato la traccia per il XXI convegno nazionale Associazione Italiana Cultura Qualità). Ho ricoperto ruoli manageriali in industrie di pane e prodotti da forno con le responsabilità della direzione di stabilimento, dell'innovazione di prodotto, del sistema qualità e dell'analisi dei costi industriali. Ho avuto anche un'esperienza nel settore dei prodotti di IV gamma.
Nel mondo retail ho invece condotto un lungo progetto sulla panificazione per una catena di supermercati.
[chiudi]
mb5
Coaching e Docenza
Nel tempo ho scoperto la docenza e poi il coaching.
Dal 2009 sono impegnato ad insegnare tecnologia ed educazione alimentare a cuochi, pasticceri e operatori della grande distribuzione. E ho iniziato a studiare come applicare in campo alimentare i metodi didattici moderni.
In seguito mi sono certificato "Coach Professionista" per acquisire le tecniche utili a guidare le persone nel raggiungimento degli obiettivi. Nella formazione questo è molto importante.
Oggi infatti è facile avere accesso al sapere, in parte anche gratuitamente, ma serve chi sa dare supporto alla persona nel suo apprendimento. In questo senso utilizzo il termine di "coach didattico".
[chiudi]
n°453 Ordine Tecnologi Alimentari Lombardia e Liguria
Coach certificato dal Centro Universitario Internazionale
Fondatore di CiboPositivo.it
Appunti, quiz e scontrini di Alimentazione Sostenibile
a1 a1 a1 a1
a1 a1 a1 a1 a1
COME LAVORO
Per essere sintetico mi esercito da sempre a scrivere su uno scontrino. È diventato un vizio e l'ispirazione per il nome della tecnologia formativa che ho sviluppato, lo...
Coaching Room
L'open space di 40m2 dove studio, lavoro, mi rilasso e ricevo le persone per la Personal Food Academy l'ho chiamato Coaching Room. Ha la caratteristica di avere angoli spaziali utili allo sviluppo di soluzioni creative ed efficaci secondo la tecnica di coaching detta "Disney Strategy". C'è poi un grande specchio per esercizi introspettivi che, oltre a proporre agli altri, eseguo personalmente e con regolarità.
Cibo Positivo® è la piattaforma di formazione asincrona che ho sviluppato per poter svolgere il mio compito di coaching didattico anche a distanza e mettere a disposizione strumenti d'apprendimento adeguati agli stili ed esigenze della vita moderna. La uso nelle Personal Food Academy ed è basata sul format dello Scontrino Didattico® e sul credito TEF - Tempo di Equivalenza Formativa.
Ora Cibo Positivo® contiene il mio corso online di EcoALIMENTAZIONE ed è anche disponibile per i progetti formativi di altre scuole.
Coaching gestionale su qualità e produzione, con reportistica web per migliorare l'efficienza e limitare scarti e sprechi. per le aziende
➊ Fase iniziale di consulenza con lo studio degli indici operativi necessari all'obiettivo. ➋ Organizzazione dei report e delle pagine riservate su cuocomario®.it per tutta la fase del progetto. ➌ Addestramento dei responsabili coinvolti e coaching sulle decisioni che devono prendere. CONTATTAMI PER INFOCOACHING GESTIONALE
ALTRO DI ME
Pubblico alcune definizioni e concetti che tutti possono liberamente utilizzare, con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.
viva la bici Metto alla base del mio stile alimentare un'attività fisica moderata e costante. Faccio 3 volte alla settimana 42km in bici.
Sono un cicloturista felice!!
Ospito in un'area del server di Cuocomario® alcune attività online di canale che organizza piccole azioni per diffondere la cultura e la protezione dell'ambiente e dell'equità sociale.
ftx1
Cibo+
Personal Food Academy
PREVENTIVO GRATUITO
Descrivi le tue necessità
o chiedi di organizzare un incontro su Zoom
 
vedi prima la
PRESENTAZIONE
WhatsApp
telefona
X
Mario
Bonicalza
Questo sito non ha cookies