contatta
Contatta Mario Bonicalza

Aiuto a

sviluppare sistemi più efficienti e sostenibili per produrre e consumare cibo.
Mi occupo di didattica alimentare come coach e come studioso di modalità formative snelle e arricchite di stimoli ludici (microlearning e gamification).
Penso che oggi sia importante dichiarare la propria posizione ambientale. La mia è ECOCENTRICA.
Mi racconto per capitoli, clicca su quello che ti interessa.
Il marchio Cuocomario
▼
▲
É come hanno iniziato a chiamarmi in famiglia quando ho deciso di cucinare e di fare la spesa personalmente.
Prima, preso dai ritmi frenetici del lavoro,
non lo facevo mai e anche professionalmente sentivo sfuggirmi qualcosa.
Innanzitutto "Cuocomario" per me vuol dire sperimentare i bisogni, le felicità e gli stress quotidiani di chi consuma.
Ora, in un mondo sempre più complesso, rappresenta anche lo sforzo e la ricerca di chi vuole capire gli aspetti sociali e ambientali dei cibi.
È quello che intendo per Qualità Alimentare.
[chiudi]
Come ho iniziato
▼
▲
Ho avuto la fortuna di cominciare inventando panettoni e colombe: aggiornare una gamma due volte all'anno
è stato un vero tour de force ed ha formato il mio modo di lavorare in azienda e con i fornitori.
Ho imparato ad integrare sviluppo prodotti, tecnologie, marketing e produzione.
Sono aree diverse che possono andare in conflitto.
Quello che mi riesce è di farle correre insieme.
[chiudi]
Nelle aziende ▼
▲
Mi sono occupato di processi produttivi sia dal punto di vista tecnologico che organizzativo.
Opero con particolari metodiche per orientare attività e priorità operative verso ciò che serve ai clienti
(sono orgoglioso di averne pubblicato la traccia per il XXI convegno nazionale Associazione Italiana Cultura Qualità).
Ho ricoperto ruoli manageriali in industrie di pane e prodotti da forno
con le responsabilità della direzione di stabilimento, dell'innovazione di prodotto, del sistema qualità e dell'analisi dei costi industriali.
Ho avuto anche un'esperienza nel settore dei prodotti di IV gamma.
Nel mondo retail ho invece condotto un lungo progetto sulla panificazione per una catena di supermercati.
[chiudi]
Coaching e Docenza
▼
▲
Nel tempo ho scoperto la docenza e poi il coaching.
Dal 2009 sono impegnato ad insegnare tecnologia ed educazione alimentare a cuochi, pasticceri e operatori della grande distribuzione.
E ho iniziato a studiare come applicare in campo alimentare i metodi didattici moderni.
In seguito mi sono certificato "Coach Professionista" per acquisire le tecniche utili
a guidare le persone nel raggiungimento degli obiettivi.
Ho trovato queste esperienze in modo inaspettato lungo il mio percorso professionale ma ora penso che
senza coaching e docenza mi sentirei meno forte nella mia missione di spingere verso un'alimentazione sostenibile.
[chiudi]
Come
Tecnologo Alimentare ho una deontologia a garanzia del consumatore,

della lotta agli sprechi, dell’efficienza e sostenibilità delle produzioni, della
conoscenza libera da ideologie.
Come
Coach so utilizzare tecniche che aiutano a raggiungere gli obiettivi.
Amo il pensiero di mettere insieme le due cose!
n°453 Ordine Tecnologi Alimentari Lombardia e Liguria
Coach certificato dal Centro Universitario Internazionale
A 1800m in Valle d'Aosta
A causa dell'emergenza per il Covid-19 l'uso della Casa Coching è sospeso ma
..possiamo organizzarci
per la ripresa. Ti posso spiegare dov'è e cosa si può fare!
CONTATTA PER SAPERNE DI PIÙ
CASA COACHING
Richiesta INFO
Cuocomario® dispone di uno chalet in Valle d'Aosta. Un'oasi raggiungibile solo con la funivia.
È un luogo magico che aiuta a rilassarsi, a recuperare l'autostima, a cercare il proprio percorso, a caricarsi e a focalizzare gli obiettivi.
Può ospitare da una a quattro persone per giornate di relax e di coaching dedicate
sia a sviluppare uno stile alimentare moderno e personalizzato,
sia per immergersi nella natura e riflettere sui nostri atteggiamenti verso l'ambiente.
Si, è una cosa diversa dal solito e un'opportunità da non perdere.
Preventivi ad assistenza crescente [*]:
Preventivi ad assistenza crescente: descrivi la tua esigenza e Cuocomario® elaborerà
una proposta personalizzata per ognuno degli importi indicati o per il budget di cui disponi.
- 200€ + iva
- 400€ + iva
- 800€ + iva
- ...
Che la tua innovazione sia etica
Il futuro dell'agroalimentare vuole cibi sani e buoni, informazione trasparente e attenzione all'ambiente.
Lo dimostra il
Farm to Fork europeo.
Azienda o professionista,
Cuocomario®
ti aiuta a dar corpo a
un'idea sostenibile e
coerente con le tue ambizioni, le tue competenze, le tue capacità economiche.
Da un semplice nuovo prodotto a una vera startup alimentare, vieni aiutato prima a far emergere i punti di forza e i rischi nascosti, poi a trovare le soluzioni.
Sono possibili almeno tre percorsi. Il più semplice è un confronto diretto per verificare o definire
gli obiettivi raggiungibili del tuo progetto.
Il secondo è l'applicazione della "Disney Strategy", il metodo che usò Walt Disney per
orientare la creatività al raggiungimento del successo.
Il terzo percorso segue le tracce del "Quality Function Deployment" per progettare i dettagli di come il
tuo prodotto o servizio potrà soddisfare i clienti.
Preventivi ad assistenza crescente [*]:
Preventivi ad assistenza crescente: descrivi la tua esigenza e Cuocomario® elaborerà
una proposta personalizzata per ognuno degli importi indicati o per il budget di cui disponi.
- 150€ + iva
- 800€ + iva
- 2200€ + iva
- ...
Il server di Cuocomario® è poi a disposizione come laboratorio di digitalizzazione
per l'ottimizzazione dei processi interni e con servizi di coaching online per i responsabili di funzione.
CONTATTA PER SAPERNE DI PIÙ
FOOD STARTER
Richiesta preventivo
Il futuro è la sostenibilità, anche nel cibo e nella didattica
Ho svilpuppato una piattaforma di microlearning per avere strumenti d'insegnamento adeguati agli stili ed esigenze della vita moderna.
La uso nelle mie azioni didattiche e la metto
a disposizione di docenti ed esperti, o di scuole e aziende,
per sviluppare il proprio canale formativo.
Su questa piattaforma realizzo corsi di Alimentazione Sostenibile che personalizzo sulle singole esigenze. Sono corsi a distanza svolti in modo asincrono,
cioè si possono fare quando si vuole e con un semplice collegamento a internet.
Adotto la tecnlogia dello Scontrino Didattico®, con quiz e compiti, che permette
di monitorare l'impegno dello studente anche a distanza, così da guidarlo meglio lungo il suo percorso d'apprendimento.
Partecipo a
canale che organizza un evento all'anno per
diffondere la cultura e la protezione dell'ambiente.